Le coperture costituiscono le strutture terminali di un edificio, ed assolvono principalmente le funzioni di chiudere architettonicamente l’edificio e di proteggerlo dagli agenti atmosferici, ma devono altresì garantire l’isolamento termico ed acustico, il convogliamento delle acque meteoriche verso apposite pluviali di discesa, e -al pari dei solai in generale- la stabilità strutturale. L’elemento di copertura è di fondamentale importanza per scongiurare infiltrazioni d’acqua quindi bisogna sempre affidarsi a professionisti sia per la normale manutenzione e sia per un rifacimento. Top Green segue ogni fase di progettazione per offrire il miglior servizio al committente.
Top Green service offre un servizio di progettazione e realizzazione di coperture con svariate stratigrafie e destinate a diversi usi quali:
- Tetto piano ed inclinato con manto impermeabile a vista
- Manto a vista su coperture coibentate in lamiera grecata e in legno
- Coperture pedonabili
- Coperture a falda con coppi, marsigliesi, portoghesi, olandesi etc.
- Coperture con stratigrafia antigrandine
- Coperture con cambio destinazione d’uso a verde pensile
- Coperture con manto a vista COOL PROOF
Le membrane bituminose sono i materiali più utilizzati per impermeabilizzare terrazzi e lastrici piani di copertura. Le moderne membrane bituminose derivano dal bitume liquido ( derivato della lavorazione del petrolio) pompato in cisterne di stoccaggio e dosato in automatico nei mescolatori dove vengono introdotti anche i polimeri allo stato solido, gli additivi ed il filler.
La membrana bituminosa, come tutti i materiali impermeabilizzanti, ha la funzione di proteggere gli strati sottostanti di una copertura dalle infiltrazioni d’acqua; Più che in ogni altro settore, la posa dell’impermeabilizzante deve essere davvero meticolosa, per garantire la continuità anche in punti critici o volumi complessi come attacchi della ringhiera, scarichi, canalette, raccordi tra verticale e orizzontale, giunti etc.; per questo motivo è sempre buona prassi affidarsi a dei veri professionisti specializzati nel settore della posa di membrane bituminose.
Top Green in seguito ad anni di esperienza nel settore delle impermeabilizzazioni offre la miglior soluzione ad ogni esigenza e il miglior intervento per ogni situazione.
È molto importante non solo saper applicare correttamente una membrana ma sapere quando è il caso di rifare una copertura o quando con le dovute tecniche e conoscenze avviare un intervento di restauro della membrana esistente.
Top Green pone grande attenzione alle normative inerenti la corretta posa di membrane bituminose (UNI 11333) e alle normative inerenti la garanzia delle opere immobili art. 1669 del codice civile.
Mettiamo a disposizione del cliente la nostra vasta conoscenza in campo di membrane bituminose; utilizzando solo materiali di prima qualità e tecnici posatori qualificati.
Applichiamo un’amplia gamma di membrane quali:
- Membrane bituminose Elastomeriche
- Membrane bituminose Elastoplastomeriche
- Membrane bituminose Autoadesive, Termoadesive, Auto-termoadesive
- Membrane EPDM + bitume Polimerizzato
- Membrane bituminose Speciali per applicazioni specifiche quali fuoco, onde elettromagnetiche, anti radice.
Le infiltrazioni d’acqua sono una delle principali cause di degrado di un edificio. Riconoscerle tempestivamente, capirne le cause e porvi rimedio consente di evitare o minimizzare i danni alle finiture come: intonaci, rivestimenti o altre strutture quali: balconi, solai e coperture. Le cause di un’infiltrazione possono essere molteplici, dalle più semplici risolvibili con un semplice intervento a quelle più complesse che richiedono analisi approfondite con strumenti tecnologici.
Buona prassi è quella di eseguire dei controlli periodici della copertura per assicurarsi che non ci siano elementi danneggiati, in modo da poter prevenire o intervenire immediatamente in caso di infiltrazioni.
I canali di gronda sono quegli elementi che svolgono la funzione di convogliare le acqua piovane provenienti dai tetti a falde o dai piani di copertura; i pluviali sono delle condotte, generalmente di forma cilindrica, che servono a ricevere le acqua convogliate nei canali di gronda o dai piani di copertura e a trasportarle verso lo scarico finale.
Si può dunque capire la loro importanza e la necessità del loro corretto funzionamento; poiché un canale di gronda con una pendenza sbagliata oppure otturato da elementi estranei comporta lo straripamento delle acque piovane; le conseguenze principali di questo fenomeno sono:
- infiltrazioni, in caso in cui lo straripamento avvenga verso l’interno
- danneggiamento della facciata nel caso in cui lo straripamento sia rivolto in esterna.
Il corretto trasporto delle acque da parte dei pluviali di scarico è di medesima importanza.
Top Green service offre svariati servizi in merito, quali:
- Verifica e pulizia dei circuiti di gronda e dei pluviali
- Video ispezione dei pluviali per trovare eventuali incoerenze
- Installazione di nuovi circuiti gronda e pluviali
- Riposizionamento della gronda per assicurare la corretta pendenza.